โœ๏ธ Sostienici con il 5x1000 - Scrivi il C.F. 95086500659

Quando il rombo dei motori attraversa la corsia

Certe immagini restano incise senza bisogno di parole.
Due moto che sfilano nei corridoi di un ospedale. Un bambino che ride stringendo fra le braccia un casco enorme. Un’infermiera appoggiata alla parete, gli occhi lucidi e il cuore finalmente leggero. Non è un sogno, non è la scena di un film virale: è lo show che Alvaro Dal Farra e Daniele Serblin hanno portato all’interno del Dipartimento di Oncologia Pediatrica del P.O. Pausilipon di Napoli, con le ruote che girano tra i letti e la meraviglia che irrompe dove di solito c’è spazio solo per le cure. La speciale sfilata delle motociclette, promossa periodicamente dalla OPEN OdV, grazie ad Antonio Olivieri, Tommaso Izzo e Pasquale Parricelli, si è ripetuta.

Il rumore inaspettato nelle stanze del Pausilipon

Nel corridoio del Pausilipon il consueto brusio dei monitor è stato sovrastato da un rombo inaspettato. Non proveniva da uno schermo, ma dal metallo caldo di due motori accesi dentro l’ospedale. Dietro quel suono, due volti familiari al pubblico delle acrobazie: Dal Farra e Serblin. Piloti, stuntman, uomini pronti a cedere il proprio talento a una platea che conosce molto più a fondo il coraggio: i bambini che affrontano malattie impegnative.

Lo show tra le stanze

Negli stessi giorni, al tramonto di maggio, i due protagonisti avevano incendiato l’entusiasmo del Saticula Motor Show di Sant’Agata de’ Goti.

Grazie alla sinergia con Antonio Olivieri, Tommaso Izzo e Pasquale Parricelli, con la OPEN OdV, guidata da Anna Maria Alfani, e alla disponibilità della Fondazione Santobono Pausilipon, a quel trionfo di motori è seguita una promessa concreta: portare lo spettacolo dove lo stupore scarseggia. Così le moto hanno solcato corsie strette, dosato accelerazioni, disegnato piccole acrobazie calibrate sulla fragilità dei piccoli spettatori.
Il reparto di Oncologia pediatrica si è trasformato in arena: occhi spalancati, mani alzate, risate che scalzano la stanchezza.

Un pomeriggio che ha dato spazio alla meraviglia

Il personale sanitario ha concesso una pausa ai protocolli; mamme e papà hanno cercato d’accantonare per un istante l’angosciosa ansia che accompagna ogni respiro dei figli; i bambini hanno vissuto un lampo di normalità scintillante, fatto di benzina, gomme lisce e corpi che sfidano la gravità. La meraviglia โ€’ somministrata senza aghi né farmaci โ€’ ha imboccato corridoi e stanze, regalando un respiro profondo a chi ogni giorno combatte con il fiato corto.

Il valore di un gesto

Alla fine, nessun discorso cerimonioso: solo mani serrate, fotografie scattate in fretta, modellini Ferrari e altri piccoli souvenir lasciati sui comodini dei piccoli. Nel messaggio diffuso dalla OPEN OdV poche parole bastano:
«Grazie di cuore da tutti noi, dai genitori, dai volontari, dal personale sanitario».
La gratitudine, però, la si leggeva già prima, nei volti arrossati dall’emozione, nella tensione sciolta dei medici, nelle lacrime di una madre che ha colto, in mezzo al rumore, un istante di futuro limpido.

Il ponte tra due mondi

Il Saticula Motor Show organizzato da Antonio Olivieri, Tommaso Izzo e Pasquale Parricelli ha fornito l’occasione. La OPEN OdV ha riconosciuto la traiettoria. 

Dal Farra e Serblin l’hanno percorsa fino in fondo, la direzione sanitaria del Pausilipon ha aperto la via. 

Dall’asfalto della piazza al linoleum del reparto la distanza è breve quando coincide con un’intenzione comune: riaccendere libertà dove il tempo sembra essersi fermato.
Quel pomeriggio, il motore della solidarietà ha preso il sopravvento, e la suo eco continua a vibrare forte e chiara nei corridoi del Presidio Ospedaliero Pausilipon.

Sostieni OPEN OdV

Ogni gesto concreto può portare libertà, presenza e umanità dove servono di più.
Aiuta la OPEN OdV a lottare contro il mostro. Dal 5 per mille alle donazioni liberali, passando per il testamento solidale: tieni acceso il motore della speranza.

Una grafica con il logo della OPEN OdV: c'รจ scritto "Quando il rombo dei motori attraversa la corsia"

Contattaci e scegli anche tu OPEN per il tuo regalo

INFORMAZIONI UTILI

Via Andrea Laurogrotto, 19
84135 Salerno

Presso Ospedale Pausilipon
Via Posillipo, 226 – 80121 Napoli

Codice Fiscale
95086500659

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome