Ci sono uova che fanno bene due volte: alla salute di chi le porta in tavola e al futuro di chi combatte ogni giorno contro una malattia troppo grande per la sua età. Si chiamano Le Monelle, e sono il nuovo progetto firmato AgriOvo, realtà d’eccellenza campana che ha deciso di unire qualità alimentare e solidarietà concreta.
Prodotte da galline allevate esclusivamente a terra, nutrite con cereali selezionati e certificate dal Sigillo Qualità Nazionale, Le Monelle rappresentano un piccolo orgoglio per il nostro territorio: sono le prime uova in Campania a vantare questa prestigiosa certificazione.
E non è solo una questione di filiera controllata, benessere animale, sicurezza e tracciabilità. È una scelta etica.
Per ogni confezione venduta, AgriOvo dona 5 centesimi all’associazione OPEN OdV, da anni in prima linea nel sostenere la ricerca scientifica e nell’accompagnare il cammino delle famiglie con bambini affetti da tumori solidi pediatrici, come il neuroblastoma. Una battaglia difficile, lunga, fatta di notti insonni, speranze da tenere in vita, cure da finanziare.
Una battaglia che ha bisogno di alleati. Di gesti. Di mani tese.
E allora, dentro ogni uovo non c’è soltanto vita che nasce: c’è un seme di futuro per chi, oggi, sta lottando per crescere.
La collaborazione tra AgriOvo e l’associazione OPEN OdV nasce dal desiderio di trasformare la qualità in impegno civile, e la quotidianità in partecipazione. Perché un alimento può nutrire anche la speranza. Perché il bene, quando si moltiplica, ha un altro sapore.
Le Monelle sono uova sane, italiane, etiche. E adesso sono anche solidali.
Un piccolo acquisto, un grande significato. Una scelta consapevole che fa bene due volte.
A chi le mangia. E a chi, domani, potrà continuare a sognare.