✍️ Sostienici con il 5x1000 - Scrivi il C.F. 95086500659

Pino è – Il viaggio del musicante: piazza del Plebiscito canta per i bambini dell’associazione OPEN OdV

Questa mattina, nella Sala De Santis di Palazzo Santa Lucia, è stato presentato “Pino è – Il viaggio del musicante”. Ben più di una semplice conferenza stampa. Al tavolo, tra gli altri, c’erano Carlo Conti e Fiorella Mannoia, che domani sera, 18 settembre, guideranno la serata, Alessandro Daniele, che dirige la Fondazione Pino Daniele Ets, anima del progetto di musica e solidarietà, e il presidente della Giunta regionale Vincenzo De Luca. È intervenuta anche Anna Maria Alfani, fondatrice e guida dell’associazione OPEN OdV. Parole e ricordi in preparazione al grande evento di domani, quando Napoli si stringerà in piazza del Plebiscito per cantare ancora una volta Pino Daniele, a dieci anni dalla sua scomparsa e a settanta dalla sua nascita.

Una piazza che diventa abbraccio

Piazza del Plebiscito sarà il teatro di un grande concerto e molto di più: un abbraccio collettivo, una festa popolare che trasformerà la musica in memoria viva e la memoria in energia per il futuro. Pino Daniele ha dato voce a un popolo e ha portato il Mediterraneo nel cuore del mondo: domani quella voce si rinnoverà attraverso amici, colleghi e nuove generazioni di artisti. “Pino è – Il viaggio del musicante” sarà un racconto in musica e immagini, un coro che unisce passato e presente per seminare speranza.

Artisti e compagni di viaggio

La line-up è un mosaico di generazioni e generi, pronta a raccontare la storia di un artista unico. Accanto a Carlo Conti e Fiorella Mannoia, saliranno sul palco: Elisa, Giorgia, Emma, Elodie (in collegamento dagli Stati Uniti del Mondo e dal Museo della Pace, nella sezione Pino Daniele Alive), Geolier, Mahmood, Salmo, Giuliano Sangiorgi, Francesco De Gregori, Diodato, Irama, Noemi, The Kolors, Serena Brancale, Raf, Ron, Rocco Hunt, Clementino, Alex Britti ed Enzo Avitabile.

Ci saranno i compagni di viaggio di sempre – Gigi De Rienzo, Ernesto Vitolo, Rosario Jermano, Tony Esposito e Tullio De Piscopo – e la partecipazione speciale di Alessandro Siani, pronto a regalare sorrisi e ricordi. Ad aprire lo spettacolo, i giovani finalisti del Musicante Award – Premio Pino Daniele: Bosnia, Rossana De Pace, Rosita Brucoli, Vittoria Sciacca e X Giove, voci fresche che portano il futuro sulle spalle.

Quando la musica diventa speranza

Dietro ogni nota di “Pino è” c’è un impegno concreto. L’intero ricavato sosterrà due progetti: le attività educative della Fondazione Pino Daniele ETS, dedicate ai giovani talenti e contro la povertà educativa, e il Progetto PREME dell’associazione OPEN OdV, un’iniziativa scientifica che porta la medicina personalizzata dentro la pediatria oncologica.

PREME: una cura cucita sui bambini

PREME non è un sogno lontano: è già realtà. Analizzando il profilo genetico del tumore, individua per ogni bambino colpito da neuroblastoma ad alto rischio i farmaci più efficaci. Così si oltrepassano le cure standard, a beneficio di terapie su misura, capaci di ridurre gli effetti collaterali e aumentare le possibilità di sopravvivenza. È la scienza che si fa umanità, la ricerca che impara ad ascoltare i bambini.

Un filo che non si spezza

Il legame tra Pino Daniele e l’associazione OPEN OdV, presieduta da Anna Maria Alfani, non è nato oggi. Nel 2011, in concerto a Cava de’ Tirreni insieme a Eric Clapton, l’indimenticato cantautore napoletano, da sempre sensibile al tema, contribuì a ristrutturare il reparto di Chirurgia oncologica pediatrica del Pausilipon. Nel 2018, al primo grande tributo “Pino è”, venne presentato il Survivor Passport, oggi modello clinico internazionale per i bambini guariti dal cancro.

Domani quel filo verrà annodato di nuovo. Con la sua musica, Pino continuerà a regalare futuro. Lo spettacolo di domani andrà in onda sabato 20 settembre in prima serata su Rai 1, su RaiPlay e in simulcast su Rai Radio 2. 

Pino è

È nella voce dei suoi amici.
È nel sorriso dei bambini.
È nella scienza che non si arrende.
È nella speranza che domani illuminerà piazza del Plebiscito.

E noi saremo lì, con lui.

Puoi farlo anche tu: basta un sms al 45590 per sostenere l’oncologia pediatrica con due euro.



Il tavolo della conferenza stampa nella Sala De Santis di Palazzo Santa Lucia: da sinistra Anna maria Alfani in piedi, con il microfono, in camicia bianca, e, seduti, Alex Daniele in giacca blu e camicia nera e Fiorella Mannoia in soprabito smanicato bianco e t-shirt nera. I tre presentano l'evento Pino è - Il viaggio del musicante

Contattaci e scegli anche tu OPEN per il tuo regalo

INFORMAZIONI UTILI

Via Andrea Laurogrotto, 19
84135 Salerno

Presso Ospedale Pausilipon
Via Posillipo, 226 – 80121 Napoli

Codice Fiscale
95086500659

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome