✍️ Sostienici con il 5x1000 - Scrivi il C.F. 95086500659

Corrinsieme – Passeggiata di solidarietà

Grande partecipazione all’iniziativa “Corrinsieme“, la passeggiata di solidarietà partita da Ercolano e arrivata a Torre del Greco nel segno della solidarietà, svoltasi domenica 3 maggio 2015. “Sono stati cinque chilometri che hanno rappresentato un serpentone di colori dedicati ai bambini oncologici del Pausilipon – commenta Tonia Cacace, promotrice e responsabile dell’iniziativa – . Il successo della […]

Udienza da Papa Francesco

Mercoledì 11 febbraio 2015 in Piazza S. Pietro Ogni mercoledì dell’anno il Santo Padre tiene un’Udienza Generale durante la quale saluta impartisce a tutti la sua benedizione. In questo mercoledì molto speciale, per I bambini e le famiglie del Pausilipon le emozioni sono state immense. Grazie alle associazioni OPEN – ACLTI – CARMINE GALLO  

XIII Giornata Mondiale Contro il Cancro Pediatrico

Martedì 10 febbraio, in occasione della XIII Giornata Mondiale Contro il Cancro Pediatrico, è stato fatto il lancio dei palloncini bianchi dei nostri bambini, dall’Ospedale Pausilipon. Grazie a tutti, in particolare alle nostre maestre e ai nostri volontari, ormai indispensabili “Folletti Verdi”.

La Soleado Tribute Band in concerto per Pino Daniele

Giovedì 5 febbraio 2015, Al Cinquantunoclub, i Soleado Tribute Band hanno organizzato un Memorial Concert in onore di Pino Daniele. 50 musicisti salernitani hanno ricordato Pino Daniele e la sua musica con una serata di beneficenza in favore di OPEN, in memoria di quello che Pino ha fatto per l’Associazione. Grazie ancora a tutti gli artisti: Musicbeat Salerno, […]

Ciao Pino

Un grande uomo, un grande musicista, un grande amico, un grande che ho avuto il privilegio di conoscere e di amare. Con lui muore un po’ della Napoli migliore e di tutti noi che lo abbiamo conosciuto e amato. Schivo, di poche parole ma generoso e concreto. Da quando ci siamo conosciuti nel 2010 ha […]

Non c’è un perché – il cancro negli adolescenti

L’Associazione OPEN federata a FIAGOP Onlus, la rete delle Associazioni Genitori di Bambini e Adolescenti che hanno contratto Tumori o Leucemie, sostiene la Campagna “Non c’è un Perché” finalizzata a sensibilizzare i ragazzi, i genitori, i medici di famiglia, il sistema sanitario e l’opinione pubblica sul tema del cancro nell’adolescenza e sull’importanza della diagnosi precoce al fine di ottimizzare le possibilità di […]

Radioterapia Pediatrica: esperienza di collaborazione tra AORN Santobono – Pausilipon e AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona

Il convegno di Oncologia Pediatrica si è svolto venerdì 6 giugno 2014 alle ore 15:00 nell’Aula Scozia AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona in Via San Leonardo, 1 – 84131 Salerno. A seguito degli interventi si è celebrata la cerimonia di consegna del sistema per videoconferen za e dei dispositivi di immobilizzazione per la Radioterapia Pediatrica, donati dall’OPEN […]

Bando per Ricercatore in formazione

Bando per l’erogazione di un contributo per attività di ricerca di base, traslazionale o diagnostica sulle neoplasie di interesse pediatrico per un Ricercatore in formazione. OPEN insieme con l’Associazione Culturale DiSciMuS, erogano, su base competitiva, un contributo unico ed indivisibile di € 3.000,00. Possono accedere alla richiesta di contributo Ricercatori in formazione presso strutture o Enti di Ricerca, […]

Volontari per un ospedale umanizzato

Umanizzare un ospedale significa migliorare l’accoglienza, l’informazione, la comunicazione e il comfort per l’ammalato e la sua famiglia. Chi si impegna nel volontariato, diventa cittadino attivo e risponde a bisogni della società, ma soddisfa anche bisogni e desideri personali. Il corso si è articolato in 5 lezioni frontali come di seguito descritto: 20 febbraio Mission, valori, strategie delle Associazioni di […]

Cena per la solidarietà con Chef Stellati

Evento “Sole Buono” Restituiamo un sorriso ai bambini La Buona Notte Tenuta D’Amore – San Mango Piemonte (SA) 12 Luglio 2013 – ore 21:00 L’associazione OPEN unitamente a scopi scientifici e culturali ne persegue anche uno altamente umanitario, quello di dare ai piccoli pazienti la possibilità di ricevere cure ed assistenza adeguate nella propria città; […]