Tumori pediatrici: la denuncia della OPEN OdV alla Camera

I tumori pediatrici rappresentano una delle principali cause di morte dei bambini, eppure ricevono solo il 2% dei fondi oncologici. La ricerca su tumori infantili è sottovalutata, e le famiglie si trovano a combattere non solo contro la malattia, ma anche contro un sistema che ignora l’emergenza. Un bambino malato di cancro non è un […]
Tumore e lungo-sopravvivenza: la battaglia silenziosa di chi cerca il suo posto nel futuro

Guarire è solo l’inizio: il domani sospeso dei lungo-sopravviventi oncologici Tumore e guarigione: cosa succede dopo? C’è un momento, impalpabile come il primo respiro all’alba, in cui tutto sembra compiersi. Il cancro è alle spalle, la malattia smette di essere una presenza costante, i giorni tornano a scorrere senza il battito scandito dai monitor. Guariti. Ma cosa […]
Biopsia liquida e neuroblastoma, la ricerca approda a Utrecht

Immaginate di poter leggere il sangue come fosse un libro aperto, in cui le prime pagine sono già in grado di svelare i segreti segnali cruciali di un neuroblastoma (o di qualsiasi altra tipologia di cancro) ancor prima che i più efferati sintomi si manifestino. Con la biopsia liquida, che consente di studiare i tumori analizzando un semplice […]
La BCC di Flumeri è al nostro fianco nella lotta ai tumori pediatrici

Un nuovo donatore al fianco della OPEN. La BCC Banca di Credito Cooperativo di Flumeri (Av) ha deciso di sostenere il nostro progetto di assistenza rivolto ai bambini malati e le loro famiglie durante e dopo il ricovero. “A nome personale e di tutta l’associazione” ha dichiarato Anna Maria Alfani “ringrazio la Presidente della BCC […]
“PINO È – IL VIAGGIO DEL MUSICANTE”: un evento unico per ricordare Pino Daniele e sostenere la ricerca oncologica pediatrica

Siamo felici di annunciare “PINO È – IL VIAGGIO DEL MUSICANTE”, il tributo a uno dei musicisti italiani più amati di sempre.Un grande show-evento che, in occasione dei 70 anni dalla nascita e dei 10 anni dalla scomparsa di Pino Daniele, porterà sul palco di Piazza del Plebiscito (Napoli) il 18 settembre 2025 alcuni tra […]
Corri per Torre: Una giornata di sport e solidarietà

Anche quest’anno abbiamo partecipato con entusiasmo alla manifestazione sportiva “Corri per Torre“, un evento che unisce sport e solidarietà. Corri per Torre è una competizione podistica dedicata a bambini e ragazzi, e quest’anno ha visto la partecipazione di circa trecento giovani atleti, che si sono messi alla prova nelle gare organizzate dalla a.s.d. Hinna Mac […]
Le acrobazie degli stuntman al Pausilipon: uno spettacolo a misura di bimbo grazie ai piloti del Vesuvio Motor Show

Al Pausilipon, un pomeriggio speciale ha portato una ventata di adrenalina e gioia per i piccoli pazienti del reparto oncologico ed ematologico, grazie all’incredibile visita dei piloti Alvaro Del Farra e Marco Barzi, stuntman professionisti. L’iniziativa, organizzata da noi con la partecipazione di Flavia Matrisciano, Direttrice della Fondazione Santobono Pausillipon, in collaborazione con il Vesuvio […]
Updates in Neuroblastoma: il Congresso per la Ricerca sui Tumori Pediatrici

Si è da poco concluso il congresso “Updates in Neuroblastoma“, un appuntamento fondamentale per fare il punto sulla ricerca e le terapie più avanzate in campo oncologico pediatrico. L’evento, ospitato dal CEINGE – Biotecnologie Avanzate di Napoli, ha riunito medici, ricercatori e specialisti di livello nazionale e internazionale, con l’obiettivo di condividere aggiornamenti cruciali sul […]
Winners Cup 2024: anche i giovani pazienti della OPEN scendono in campo per dimostrare la forza dello sport

Dal 4 al 6 ottobre 2024, Milano ha ospitato la Winners Cup, il torneo internazionale di calcio a 7 dedicato ai ragazzi in cura oncologica o in off-therapy. L’evento, organizzato dall’Istituto Nazionale Tumori di Milano, ha visto la partecipazione di oltre 300 giovani provenienti da centri oncologici italiani ed europei, per vivere insieme tre giorni […]
La speranza di una cura per i Neuroblastomi sempre più concreta, grazie alla ricerca (e alla OPEN)

Il lavoro dei ricercatori della Federico II ha permesso di individuare una mutazione genetica su cui è attiva una sperimentazione su ampia scala. E ha salvato la vita di una bambina degli USA. Dal 2003 siamo in prima linea nel supportare la ricerca scientifica sul neuroblastoma, impegnandoci per migliorare le possibilità di cura di questa […]